Sfilacci di pollo al limone

2 petti di pollo
1 di farina
2 limoni
olio
sale pepe qb
rosmarino a piacere

Tagliare i petti di pollo a striscette infarinarli e farli cuocere nell'olio già caldo.
Aggiungere quindi il limone spremuto sale pepe e a fine cottura il rosmarino.

Il bollito (in pentola a pressione)

500g di Biancostato
600g di lingua
1 fuso di tacchino
2 carote
2 cipolle rosse

Mettere tutti gli ingrendienti in una pentola a pressione, riempire con acqua.
Quando la valvola della pentola comincia a fischiare cuocere a fuoco medio per 30 minuti

Il pesto di rucola o di basilico

Ingredienti:

Foglie di basilico fresco
Aglio
Olio extravergine di oliva
Pinoli
Noci
in alternativa ai pinoli Anacardi
Parmigiano Reggiano
Preparazione:

Mettere il recipiente del frullatore in frigorifero per 30 minuti
frullare il basilico con l'aglio e poco olio
aggiungere olio, pinoli e noci e frullare ancora fino a raggiungere la densità preferita.
Aggiungere olio q.b. e frullare ancora.
Gli anacardi sono un buona variante ai pinoli.
Servire con parmigiano.

Si può utilizzare anche la rucola al posto del basilico, il procedimento è lo stesso.

Papparde al sugo con salsiccia e piselli

Ingredienti:

350g di pappardelle
250g di salsiccia senza pelle
250 di piselli freschi
500g di passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
sale q.b
peperoncino q.b.
olio q.b.

Preparazione:
tagliare l'aglio e la salsiccia a cubetti, versare l'olio in una padella antiaderente e soffriggere l'aglio, quindi aggiungere lla salsiccia, e i piselli.
Far cuocere il tutto aggiungere il pomodoro, il sale e il peperoncino.
Dopo qualche minuto, quando la salsiccia è cotta aggiungere la salsa di pomodoro
Cuocere finchè la passata non si addensa
Nel frattempo far bollire l'acqua, e cuocere le pappardelle.
Buon Appetito!

Tagliata

Ingredienti

1kg di filetto di manzo o scamone
150g di rucola fresca
30g di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
4/5 foglie di salvia
pepe in grani
1 cucchiaio di senape
sale
1/2 limone
100g di olio extra vergine

la tagliata va servita con una salsa che si prepara frullando:
rucola, prezzemolo, aghi di rosmarino, salvia, pepe, senape, il 1/2 limone e l'olio fino ad ottenerne una salsa omogenea.
La carne va cotta a piacere, avendo cura batterla bene e di ungerla con poco olio e pasarla in sale e pepe mischiati.
La carne è a metà cottura quando inizia a lasciare acqua a quel punto girarla e lasciar cuocere sull'altro lato.
La cottura della carne è molto soggettiva ma trovo che quella a metà accontenta tutti i gusti.
Buon appetito!

Cubetti di Roastbeef al curry

Ingredienti:

una grossa bistecca 500g almeno di roastbeef tagliata a 2cm
2/3 foglie di menta
1 foglia di salvia
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
curry q.b.
sale q.b.
olio extra vergine di oliva

procedimento
tagliare la carne a cubetti da 2x2 cm
tritare la menta e la salvia
tagliare l'aglio

far soffriggere aglio e olio, aggiungere la menta, la salvia e il rosmarino quindi aggiungere la carne gia a cubetti e far cuocere per qualche minuto aggiungere il sale e il curry.

Lasciar quocere per altri 7 minuti e servire con riso bianco

Pasta con quel che cè

Ingredienti:

50g di coppa a cubetti
200g di tortiglioni
200g di piselli
125g di panna
Sale, Olio Parmigiano q.b.

Far bollire l'acqua per la pasta
Soffriggere la coppa in olio di oliva con i piselli, sale e la panna aggiunta poco alla volta, far cuocere 11/12min.
Quando la pasta è cotta farla saltare in padella mescolandoci il parmigiano.

Pasta Esperimento del 10-Febb

Ingredienti:
2 Uova
30g di Burro
250g di tortiglioni
200g di piselli
Sale q.b.

Far bollire l'acqua per la pasta.
Sciogliere il burro in una padella, cuocerci le uova strapazzate, aggiungere i piselli far andare 10 minuti quindi aggiungere la pasta e Parmigiano Reggiano a piacere.

Lingua di vitello con verdure.

Ingredienti:
1kg di Lingua di vitello
2 Cipolle
4 Patate
6 Foglie di salvia
1 Ciuffo di prezzemolo
6 Chiodi di garofano
3 Spicchi d'aglio

Pelare le patate, le cipolle e l'aglio.
Far bollire in abbondante acqua le patate e le cipolle, la salvia, il prezzemolo, i chiodi di garofano, e l'aglio inero, e la lingua.
Dopo 20 minuti togliere la lingua e pelarla, cosi da poter utilizzare il brodo.
Rimetterla in casseruola per 2 ore.
Servire tagliata a fettine con del riso bianco preparato con il brodo ottenuto dalla cottura della lingua e le verdure.
Variante.
Far soffriggere due spicchi d'aglio in una padella con un'po d'olio, tagliare la lingua fattine e aggiungerla nella padella con un'po di Marsala o vino rosso. Dopo alcuni minuti versare della passata di pomodoro far cuocere finche il sugo non sara rappreso.

Fusi di pollo con patate al forno

6 Fusi di pollo
6 Patate medio/grandi
2 Spicchi d'aglio
1 Cipolla (opzionale)
Rosmarino
Olio
3 cucchiaini di curry
sale
Vino bianco

Tagliare le patare a cubetti piccoli e le cipolle a cubetti.
Ungere la teglia con Olio d'oliva, e aggiungere le patate e le cipolle
Lavare i fusi di pollo e 3 di questi infilzarli con il rosmarino e adagiarli nella teglia con i due spicchi d'aglio interi spruzzare con vino bianco e mettere in forno a 180° per 10 minuti.
Aggiungere il curry e il sale e rimettere in forno per 1 ora controllando la cottura e mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata gligliare per 2 minuti.

Fusilli al sugo con pancetta e olive nere

Ingredienti:
1 ciuffo di prezzemolo
125g di pancetta affumicata
75g di Olive nere
2 Spicchi d'aglio
250g Passata di pomodoro
Olio
Sale e peperoncino q.b.

Nel frullatore frullare il prezzemolo con l'olio quindi far soffriggere questo mix con l'aglio e la pancetta in una padella, aggiungere le olive.
Far bollire l'acqua per la pasta.
Aggiungere la passata nella padella, sale q.b. e peperoncino q.b.
Quando i fusilli saranno cotti, farli saltare in padella assieme al sugo.
Servire con Parmigiano Reggiano.

Petti di polli impanati con zucchine

Ingredienti:
4 Petti di pollo
farina
75g di olive nere
2 Zucchine
2 Spicchi d'aglio
1 uovo

Impanare con la farina e l'uovo i petti di pollo, tagliare a dischi le zucchine, far soffriggere un'po d'olio d'oliva e aglio in una padella, aggiungere le zucchine, salare e far cuocere 10 minuti, quindi aggiungere le olive nere, cuocere ancora 10 minuti, aggiungere quindi i petti di pollo impanati e cuocere con il coperchio per altri 10 minuti.

Minestrone di verdure e cereali con ditali

Ingredienti:
1 Carota
1 Sedano
1 Cipolla bionda o rossa
4 Zucchine
200g di Piselli
50g di Fagioli borlotti
50g di Lenticchie
100g di Orzo perlato
250 g di ditali
Olio extravergine
Parmigiano Reggiano
Sale e pepe q.b.

Mettere a bagno i legumi e i cereali per una notte.
Tagliare le verdure e metterle in una pentola, a bollire senza coperchio per circa 45min.
Quando l'acqua si sara abbastanza ritirata aggiungere i legumi e i cereali e far cuocere a fuoco lento per 1 ora e mezza, aggiungendo acqua se necessario.
Far bollire l'acqua per la pasta e cuocere i ditali.
A fine cottura aggiungere la pasta al minestrone e laciar ritirare ancora a fuoco lento.
Aggiungere pepe, parmigiano grattuggiato e a cubetti.
Servire con un filo d'olio.
Per i piu golosi consiglio di aggiungere del guanciale o della pancetta affumicata, facendola soffriggere in un'po d'olio e aggiungendole insieme alla pasta.

Ravioli ricotta e spinaci con formaggi e broccoletti

Ingredienti:
500g Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci
200g broccoletti
40g gorgonzola
20g pecorino romano
30g caciocavallo
40g parmigiano
1/2 mozzarella
250ml di latte
125ml panna da cucina
funghi sott'olio (opzionale)

Far bollire in una pentola acqua abbondante, lavare e metterci i broccoletti.
Grattare il pecorino, il caciocavallo e metterli in un piatto mischiandoli
Tagliare la mozzarella a cubetti piccoli
In un pentolino far scaldare il latte e la panna e aggiungere il gorgonzola tagliato a cubi, mescolare finche non si scioglie.
Togliere il pentolino dal fuoco e lasciar raffreddare per due minuti, qundi rimettere il pentolino sul fuoco e aggiungere la mozzarella poco per volta mescolando, quando anche la mozzarella è sciolta e senza grumi, aggiungere il mix di formaggi e mescolare per due minuti finche non si ottiene una crema.
Si può decidere a questo punto di aggiungere dei funghi sott'olio (a piacere), alla crema.
Quando i broccoletti sono cotti, scolare e aggiungerli alla crema nella stessa acqua dei broccoletti cuocere i ravioli che in 4 minuti saranno pronti.
Scolare con la schiumarola e mischiarli alla crema di broccoletti e formaggi (ed eventualmente funghi).